Prima escursione primaverile per dodici soci dell’AFNI Sezione Veneto, piacevolmente impegnati in quello che potremmo definire ormai un “grande classico”, cioè l’uscita in barca in una valle da pesca nel Delta del Po Veneto specificatamente orientata ad accogliere i fotografi naturalisti. Dopo il ritrovo di buon mattino siamo stati divisi in tre imbarcazioni, condotte da guide naturalistiche esperte e/o fotografi professionisti, per oltre due ore di avvistamenti, scatti e osservazioni alla tipica avifauna degli ambienti umidi costieri. Guest star per l’occasione la bellissima Pernice di mare, qui regolarmente nidificante, che si è mostrata spesso in volo o confidente sugli argini...

  Il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi, un'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (www.europarc.org) per commemorare il giorno in cui, nel 1909, fu istituito in Svezia il primo nucleo di parchi nazionali in Europa. In Italia i primi parchi sono nati 101 anni fa, nel 1922: i Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d'Abruzzo. Oggi sul nostro territorio nazionale sono presenti 871 aree protette, di cui 24 parchi nazionali e 32 aree marine protette. Data l'assoluta importanza ecologica dei parchi e delle riserve naturali, come associazione nazionale abbiamo aderito per dare il nostro contributo all'iniziativa internazionale, creando attenzione per queste e...

(riservato ai soci AFNI Veneto) Aeneadum genetrix, hominum divomque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa quae mare navigerum, quae terras frugiferentis concelebras, per te quoniam genus omne animantum concipitur visitque exortum lumina solis: te, dea, te fugiunt venti, te nubila caeli adventumque tuum, tibi suavis daedala tellus summittit flores, tibi rident aequora ponti placatumque nitet diffuso lumine caelum. nam simul ac species patefactast verna diei et reserata viget genitabilis aura favoni, aeriae primum volucris te, diva, tuumque significant initum perculsae corda tua vi. inde ferae pecudes persultant pabula laeta et rapidos tranant amnis: ita capta lepore te sequitur cupide quo...

A cura di AFNI Veneto In fase di preparazione
Aeneadum genetrix, hominum divomque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa quae mare navigerum, quae terras frugiferentis concelebras, per te quoniam 
Pagine nnn Formato nnnxnnnmm, Copertina rigida con sovracoperta, Italiano.

SCHEDA LIBRO

Autori immagini: AFNI Veneto

Presentazione: Emanuele Biggi

Testo introduttivo: Michele Zanetti

Testi capitoli interni: Paolo Ugo, Giuseppe Borziello, Ioannis Schinezos

Anno uscita: 2021 (autunno)

PERVOZDANNAYA ROSSIA - 2020 Ringrazio di cuore tutti i partecipanti a questo progetto comune che vedrà l'AFNI essere protagonista in una mostra a Mosca a metà gennaio 2020. Saremo ospiti della Fondazione Russa "ПЕРВОЗДАННАЯ РОССИЯ" (Russia primordiale), che organizza da sette anni il Festival della fotografia naturalistica russo. La nostra mostra affiancherà l'esposizione principale. La proposta era esclusivamente riservata ai soci AFNI e in ben 60 avete aderito, candidando le vostre fotografie. In questi giorni, dopo un lungo lavoro da parte degli organizzatori di questo evento, ho finalmente ricevuto l'elenco dei nominativi a cui sono state selezionate delle immagini per la mostra, che verranno stampate ed esposte. Tengo comunque a ricordare...

Asferico 2014 N 47 Testi di Giuseppe Borziello e Paolo Ugo, foto di Armando Maniciati, Pierluigi Rizzato, Giuseppe Guastella, Mario Bordin e Riccardo Contin, Due gruppetti di giovani appassionati di natura, rispettivamente a Venezia e a Verona: qualcuno di loro con una formazione scientifica, qualcun altro concretamente impegnato in associazioni ambientaliste o "protezioniste" — come si diceva a quel tempo — però appassionato anche di fotografia. Il riferimento era per molti l'ancora giovanissima Oasis, la bella e innovativa rivista di natura ideata e diretta da Paolo Fioratti. L'estrazione di tipo scientifico e/o l'impegno ambientalista marcava fortemente l'approccio alla fotografia di quei giovani appassionati....

error: Content is protected !!